![laprovadelcuoco2014]()
LA PROVA DEL CUOCO - una nuova giornata in compagnia di Antonella Clerici e tutti gli amici della prova del cuoco; come ogni martedì, anche oggi, martedì 14 ottobre 2014, gli appuntamenti ai fornelli sono fissi, e sono: Anna contro chi?, Il mercato di Carlo Cambi, Sergio Barzetti & La cucina innovativa, Evelina Flachi & Missione Impossibile, Gara Dei Cuochi
![Continua...]()
![Continua...]()
Nella puntata di oggi, martedì 14 ottobre 2014:
1. Anna contro chi?
Anna Moroni torna ai fornelli della prova del cuoco, carica per affrontare una nuova sfida. Contro di lei oggi ci prova Ivano Ricchebono; l’argomento protagonista della sfida di oggi è lo yogurt e le due ricette che i due concorrenti scelgono sono “Pollo tandoori” per Anna e “Rana pescatrice allo yogurt con orto nostrano” per Ivano. A vestire i panni di giudice in questa sfida di “Anna contro chi?” c’è come sempre Federico Quaranta.
Vince la sfida di oggi Anna Moroni.
La ricetta di Anna del “Pollo tandoori”
Ingredienti: 4 cosce di pollo, 1 cucchiaio zenzero, 1 spicchio aglio, 1 cucchiaio peperoncino in polvere, mezzo limone, sale; 2 vasetti yogurt, mezzo cucchiaino zenzero, 1 spicchio aglio, 1 cucchiaino peperoncino, 1 cucchiaio garam masala, 1 cucchiaino paprika, 2 cucchiai olio d’oliva; 300 gr riso indiano
Procedimento:
ricetta in aggiornamento…
La ricetta di Ivano della “Rana pescatrice allo yogurt con orto nostrano”
Ingredienti: 1 trancio da 400 gr di rana pescatrice, bacche di ginepro, pepe rosa in grani, 4 chiodi di garofano, alloro, 1 scalogno, 1 arancia, salvia, 250 gr yogurt bianco, 15 gr farina di riso, 100 gr panna, 1 limone;
Procedimento:
ricetta in aggiornamento…
2. Il mercato di Carlo Cambi
Al mercato di Carlo Cambi di oggi si parla di un frutto molto comune in cucina soprattutto nel periodo invernale, ovvero le pere.
La pera è uno di quei frutti perfetti per i bambini, perché sono ricchissime di tante proprietà nutritive adatte alla crescita. Le proprietà delle pere sono 3: apportano tantissime vitamine e molto potassio, sono ricche di pectina e di lillina (due sostanze che non vengono metallizzate e si legano tra loro, passando nell’intestino, “portando via” il colesterolo), sono ricchissime di fruttosio.
L’Italia è il principale produttore d’Europa, il triangolo magico è quello emiliano-romagnolo. In Italia ci sono circa 300 tipologie differenti di pere, alcune più conosciute altre molto meno.
3. Sergio Barzetti & La cucina innovativa
Innovazione, idea, gusto, divertimento: cosa aggiungere per definire la cucina di Sergio Barzetti? L’amante dell’alloro torna ai fornelli della prova del cuoco con la sua rubrica della cucina innovativa presentando oggi la ricette delle Crepes alla toma e pere – Sergio Barzetti.
4. Evelina Flachi & Missione Impossibile
Quale sarà la missione impossibile di oggi? Ovvero quale ricetta vuole trasformare Evelina Flachi in ricetta dietetica? La prova riguarda l’alleggerimento delle uova, nel dettaglio come rendere più dietetica la frittata.
Per una persona: 1 uova, 2 albumi, 50 gr spinaci, sale, curcuma
Sbattere le uova con gli albumi, cuocere a vapore gli spinaci e farli raffreddare; unire gli spinaci alle uova sbattute, condire con un pizzico di sale e un cucchiaino di curcuma. Versare questo composto in una padella antiaderente, senza unire altri condimenti, facendo cuocere coperto.
5. Gabriele Bonci & Pasta Pane Pizza
Oggi si usa la verza in cucina con Gabriele Bonci, che assieme al formaggio prepara una gustosa Pizza ai 4 formaggi con la verza – Gabriele Bonci.
6. Gara Dei Cuochi